Logo Federazione Turismo

Blog Details

Regione, intervista a Cangemi: “Sosteniamo lavoro e territori”

Giuseppe Cangemi esplora come le politiche locali possano valorizzare le risorse e incentivare l’occupazione. Scopri le sue visioni per un futuro sostenibile e inclusivo nei territori!

Giuseppe Cangemi e l’impegno per il Lazio

Giuseppe Cangemi, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio, porta con sé un’ampia esperienza politica e una profonda conoscenza della macchina amministrativa.

19 febbraio 2025 – Il Lazio si trova in un momento cruciale per il proprio sviluppo economico e infrastrutturale. Grazie ai fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e a una gestione più oculata delle risorse, la Regione ha l’opportunità di rinforzare settori chiave come turismo, enogastronomia e opere pubbliche. In questo contesto, la politica regionale riveste un ruolo fondamentale per garantire che gli investimenti siano mirati ed efficaci.
Abbiamo intervistato Cangemi per fare il punto della situazione, a circa due anni dall’inizio del mandato, per comprendere le prospettive e gli impegni per lo sviluppo futuro della regione.

Patrimonio turistico ed enogastronomico del Lazio

“Innanzitutto – risponde Cangemi – è stata approvata una legge significativa sulla ‘Disciplina delle attività enoturistiche e oleoturistiche’, che stabilisce requisiti tecnici e introduce misure per promuovere e implementare le attività legate a questo settore. L’obiettivo è valorizzare le peculiarità agroalimentari e il patrimonio culturale del Lazio.
Questo strumento è essenziale per la crescita di un comparto come il turismo del vino e dell’olio, che non solo rappresenta prodotti di eccellenza, ma può, se adeguatamente supportato, contribuire alla crescita economica e occupazionale della regione.”

Priorità strategiche per lo sviluppo economico

“Quando siamo entrati in carica, più di due anni fa, abbiamo ereditato un debito di oltre 22,6 miliardi di euro. Oggi, grazie a un grande lavoro di squadra, il debito è stato notevolmente ridotto. Questo dimostra che tra le nostre priorità la prima era la gestione del debito, e stiamo seguendo una direzione virtuosa.
Un altro passo fondamentale è stato l’uso del Fondo per lo sviluppo e la coesione (FSC), che è il principale strumento finanziario per attuare politiche di sviluppo economico, sociale e territoriale. Dobbiamo continuare a mettere in campo strategie attrattive e competitive per gli investimenti: per farlo è importante gestire in modo efficace i fondi, come quelli del PNRR, e le politiche industriali. Infine, dobbiamo non dimenticare che la crescita di un Paese è strettamente legata alla qualità della vita del suo patrimonio umano, perciò dobbiamo sostenere il lavoro e i territori, rendendo la nostra regione un luogo felice in cui vivere.”

Potenziamento delle infrastrutture e opportunità dal PNRR

“Solo pochi mesi fa abbiamo stanziato oltre 28,5 milioni di euro per la realizzazione di opere pubbliche nel territorio regionale.
Queste risorse sono fondamentali per le infrastrutture del Lazio e, unite ai fondi del PNRR, garantiranno interventi significativi anche nei comuni più piccoli, spesso penalizzati dalla mancanza di fondi.
In questo modo, le imprese saranno incentivate a investire e stiamo già assistendo a un forte potenziamento delle infrastrutture.”
Le parole del vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio trasmettono un chiaro impegno da parte della Regione per rilanciare il settore enogastronomico, che è una risorsa fondamentale per il turismo insieme alla storia e cultura, e per il consolidamento delle risorse finanziarie e modernizzazione delle infrastrutture. Tutti questi elementi sono essenziali per garantire la competitività del Lazio sia sul panorama nazionale che internazionale.

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.

Leave A Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *