Logo Federazione Turismo

Blog Details

Fiumicino, 35° edizione del Carnevale: tradizione e colori in festa

Il Carnevale di Fiumicino festeggia la sua 35° edizione con sfilate vibranti, maschere affascinanti e eventi coinvolgenti. Scopri le novità, i laboratori per bambini e l’atmosfera magica!

il fatto

10 marzo 2025 | 11:19

Share0

Fiumicino, 35° edizione del Carnevale: fra tradizione e colori

L’assessore Poggio: “Il Carnevale di Fiumicino si conferma un appuntamento imperdibile per la città”

Fiumicino, 10 marzo – Si è conclusa la 35^ edizione del Carnevale di Fiumicino, l’ultimo evento del Comune che segna la chiusura di un ciclo di manifestazioni che hanno animato le diverse località del territorio. Moltissime famiglie e bambini hanno festeggiato per le vie di Borgo Valadier.

Iniziativa e Sfilata – L’evento, patrocinato dal Comune di Fiumicino e organizzato dalla Pro Loco locale, ha visto come protagonista la tradizionale sfilata mascherata. Il corteo, partito nel primo pomeriggio dalla storica locomotiva di via Torre Clementina, è arrivato fino a via del Canale, esibendo tra le allegorie la mascotte “Saltafiume”, simbolo della manifestazione.

Spettacoli e Divertimento – Oltre alla sfilata, i partecipanti, grandi e piccini, si sono divertiti grazie a spettacoli di magia, animazione e momenti di ballo, con esibizioni delle scuole di danza più rinomate del territorio.

“Il Carnevale di Fiumicino si conferma un appuntamento imperdibile per la città. L’edizione di quest’anno è stata un grande successo, un evento che ha coinvolto tantissime persone, regalando momenti di vivacità al nostro territorio. Grazie alla Pro Loco di Fiumicino per l’impegno e l’organizzazione. È fondamentale continuare a valorizzare le tradizioni locali per mantenere viva la nostra identità”, ha dichiarato l’assessore al Turismo Federica Poggio.

“Eventi come questo sono un’opportunità per valorizzare il nostro territorio e stimolare l’economia locale, portando turisti e residenti a vivere momenti di aggregazione e divertimento. La partecipazione della comunità e il successo dell’iniziativa dimostrano l’importanza di promuovere eventi che mettano in luce le nostre tradizioni e il nostro patrimonio culturale”, ha Commentato l’assessore alle Attività Produttive Raffaello Biselli.

ilfaroonline.it è su GOOGLE NEWS. Per essere sempre aggiornato sulle nostre notizie, clicca su questo link e seleziona la stellina in alto a destra per seguire la fonte.

Leave A Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *